La tua organizzazione può crescere. E può farlo insieme ai giovani.
Social Gym crea un ponte tra enti del territorio e giovani motivati, per sviluppare progetti più forti, più innovativi, più sostenibili.
Perché partecipare ?
- Perché lavorare con i giovani porta nuove idee, nuove energie e nuovi modi di comunicare.
- Perché avrai supporto reale su progettazione, comunicazione e raccolta fondi.
- Perché Social Gym è un acceleratore: ti aiuta a trasformare un’idea in un progetto più chiaro, più efficace e più vicino alla comunità.
- Perché c’è la possibilità di accedere al matching-gift fino a 5.000 €, per portare avanti l’iniziativa con più forza.

Cosa succede dentro Social Gym
Entrando in Social Gym riceverai un percorso pratico: poche chiacchiere, molti passi concreti.
Prima Fase: Workshop con i giovani
Sarai supportato da un team di giovani competenti e motivati in quattro giornate di formazione, durante le quali collaborerete per perfezionare e sviluppare il vostro progetto sociale.
Seconda fase: Pitch Day e selezione dei progetti migliori
Competerai con le altre organizzazioni partecipanti per convincere la commissione di valutazione a selezionare il tuo progetto, pronto per essere lanciato in campagna.
Terza fase: Lancio delle campagne
Vivrai un'autentica campagna di raccolta fondi, sempre con il supporto dei giovani, per finanziare il tuo progetto. L'importo raccolto sarà poi raddoppiato dalla Fondazione MPS fino a un massimo di 5.000 euro.
Chi cerchiamo
Organizzazioni del Terzo Settore della provincia di Siena
Con un progetto da rafforzare o un tema da comunicare meglio
Aperte alla collaborazione intergenerazionale
Pronte a sperimentare e ad accogliere nuove prospettive.
Cresci con noi!
Compila il form e resta aggiornato per la nuova edizione di Social Gym
Le testimonianze
Ecco cosa hanno detto i partecipanti della scorsa edizione
DIATESO CARE
“Il percorso Social Gym è stato fondamentale: ci ha aiutato a capire come muoverci nella raccolta fondi e rendere sostenibile il nostro progetto. Workshop utilissimi e contenuti davvero rilevanti.”
Misericordia di Siena
“Un’esperienza ottima e molto interessante. Le interviste e la mappa degli stakeholder sono state decisive per capire chi coinvolgere e come farlo al meglio.”
Banda Sonora – La Ginestra
“Il livello di coinvolgimento e la chiarezza del ruolo sono stati massimi. I workshop dedicati alla costruzione della campagna sono risultati particolarmente efficaci. L’esperienza ha favorito l’acquisizione di solide competenze in fundraising e teamwork.”
Associazione Bollicine
“Ottimo percorso: la costruzione della campagna di raccolta fondi e la preparazione del pitch sono stati momenti chiave. Abbiamo acquisito competenze preziose in comunicazione e fundraising.”