Passa al contenuto

Il Farmaco Sospeso: quando la solidarietà diventa diritto alla salute

19 novembre 2025 di
Il Farmaco Sospeso: quando la solidarietà diventa diritto alla salute
Feel Crowd, Feel Crowd

Oggi in Italia sempre più persone rinunciano alle cure per motivi economici. Secondo l’VIII Rapporto GIMBE, nel 2024 quasi 6 milioni di cittadini hanno dovuto rinunciare a prestazioni sanitarie o acquisti di farmaci per difficoltà economiche. Una situazione che, insieme ai dati sulla povertà assoluta, evidenzia un bisogno urgente: rafforzare la rete di sostegno socio-sanitario nei territori.

È in questo contesto che nasce Il Farmaco Sospeso, la campagna di raccolta fondi lanciata dalla Misericordia di Siena all’interno dell’iniziativa Social Gym. L’obiettivo è chiaro: rimborsare l’acquisto di farmaci non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale a persone e famiglie in difficoltà economica, residenti nel Comune di Siena.

Il progetto si ispira all’antico gesto del “sospeso”, trasformandolo in un aiuto diretto. I volontari del Punto di Ascolto della Misericordia raccoglieranno le richieste, verificheranno i bisogni e gestiranno i rimborsi tramite presentazione dello scontrino e della ricetta bianca.

Come raccontano i volontari:

“Ogni giorno incontriamo persone che rinunciano alle cure. Con questo progetto vogliamo restituire loro il diritto alla salute, grazie al sostegno della comunità.”

Le donazioni saranno raddoppiate da Fondazione MPS una volta raggiunto il 50% dell’obiettivo, moltiplicando l’impatto della campagna. Accanto ai cittadini, anche realtà come Federfarma e Fondazione Vismederi hanno scelto di sostenere fin da subito i primi passi del progetto.

La Misericordia di Siena, fondata nel 1250, è una delle più antiche istituzioni di volontariato in Europa. Da secoli opera al servizio delle persone fragili attraverso trasporti sanitari, consegna farmaci, supporto sociale e numerosi servizi alla comunità.

Il Farmaco Sospeso non è solo una campagna, ma l’avvio di un percorso che la Misericordia intende portare avanti nel tempo, anche attraverso donazioni regolari, per garantire continuità a un servizio che risponde a un bisogno reale e crescente.

Sostenere questa iniziativa significa contribuire a restituire dignità, serenità e possibilità di cura a chi oggi è costretto a scegliere tra salute e altre necessità essenziali.

Scopri la campagna 👉  farmacosospeso.socialgym.it